ll ristorante Chinappi è uno degli indirizzi di riferimento per mangiare bene il pesce a Roma senza raggiungere per forza il litorale, anche se i gourmet capitolini sono sempre pronti a raggiungere Pascucci al Porticciolo a Fiumicino o Da Romolo al Porto ad Anzio. Il pesce fresco del golfo di Gaeta arriva tutti i giorni direttamente dall’asta di Formia, sia al Chiappi di Roma che all'omonimo ristorante di famiglia a Formia, dove tutto è iniziato nel 1957 con Antonio e Vincenza, i nonni di Stefano Chinappi, titolare del ristorante romano.

Le origini non mentono mai perché ora Stefano ha in mente un progetto ambizioso: ritornare alle origini, senza, ovviamente, abbandonare la sede romana, e far diventare il ristorante dei famiglia una delle mete predilette degli amanti del pesce. Ha tutte le carte in regola: un bellissimo locale ristrutturato al centro di Formia, un giardino verde intorno, dove passare le lunghe serate estive, il pesce eccellente e una buona dose di creatività.

Alcuni anni fa Stefano Chinappi è stato nominato Chevalier dell’Ordre des Coteaux de Champagne, che è il più prestigioso riconoscimento nel mondo del vino. Appassionato come pochi delle bollicine francesi, non poteva che diventare il Cavaliere dello Champagne, anche perché negli entrambi suoi ristoranti ne ha una bella selezione in carta, almeno una cinquantina di etichette, scelti tra le aziende più blasonate e i piccoli vignerons di nicchia.

Il bigliettino da visita di Chinappi è senz’altro la selezione di crudi e di cotti, sempre ricca, ma rigorosamente stagionale. Deliziosi i gamberi gobetti con menta e scorza di limone grattugiata. Il carpaccio di tonnetto con rafano fresco grattugiato e ciliegie è uno spettacolo, sia per la qualità di pesce poco usato sia per la genialità di rafano. Gamberi rossi, impeccabili nella loro semplicità con un goccio di olio buono, scampetti con il melone, un tocco di freschezza puramente estiva, ostriche freschissime che sanno di mare…

Tra un crudo e l’altro a sorpresa sul tavolo arriva anche la pizza perché al Chinappi di Formia c’è da sempre la tradizione di servire la pizza di Nonno Franco insieme al pane per coccolare gli ospiti. Qualche anno fa questa tradizione si è estesa anche al ristorante di Roma, grazie al forno installato apposta per l’occasione. In carta ci sono diverse pizze: la più famosa è la Chinappi con pomodoro, aglio, olio e pecorino, è altrettanto richiesta la Bianca con mozzarella, olive di Itri e rosmarino, ma è ottima anche una con i pomodorini gialli, frigitelli e bufala.

Gli antipasti cotti sono tutti di tradizione locale e, ovviamente, di casa Chinappi. La frittatina di bianchetti, aromatizzata leggermente con qualche fogliolina di tempo fresco, è una rara bontà. Fior di carciofo (in stagione) con la julienne di calamaro, una piccola tiella di scarola e baccalà, piatto tradizionale locale. E poi un’insalata di mare, inutile dire, una quintessenza di bontà dal sapore di mare. Lo sgombro piastrato con una leggera crema di patate è come non l’avete mai mangiato. Il polpo verace alla griglia, morbido e saporito. Tenerissimi i filetti di triglia con un leggero sughetto di pomodoro e frigitelli crudi per dare freschezza. E poi c’è sempre qualche sorpresa del giorno, a seconda del pescato.

Decisamente imperdibili sono anche i primi. Sanno di mare aperto le linguine con ragù di granchio di scoglio, denso e saporito. E poi c’è una vera chicca: gli spaghetti con le telline sgusciate che è una coccola irrinunciabile, un autentico bigliettino da visita di Chinappi. Per i secondi c’è sempre da scegliere tra il pescato del giorno, da fare al forno o all’acqua pazza, oppure - perché no? - una bella frittura, dorata e croccante.

Prima di terminare, arriva sempre un piccolo predessert: raviolo di ananas farcito con il sorbetto al limone. E poi se vi volete divertire con i dolci, ci sono sempre i babà, la caprese, la sfoglia croccante con la crema Chantilly o un rinfrescante sorbetto al limone.


Insomma, anche il Chinappi di Formia, come quello di Roma, è diventato un elegante ristorante di pesce locale dall’atmosfera conviviale, che serve lo Champagne per vizio e la pizza per sfizio.
https://www.chinappiformia.it